Cos’è
In WordPress, l’estratto è un breve riassunto del contenuto della pagina o del post. Di default, l’estratto è disponibile solo per i post, ma è possibile abilitarlo anche per le pagine.
Come funziona
Per abilitare l’estratto delle pagine in WordPress, è necessario aggiungere il supporto a tale funzionalità nel tema o nel plugin utilizzato. Per farlo, è sufficiente utilizzare la funzione add_post_type_support()
.
Ecco come utilizzare la funzione per abilitare l’estratto delle pagine:
add_post_type_support( 'page', 'excerpt' );
Nel codice sopra, stiamo abilitando l’estratto per il tipo di post page
. Se si desidera abilitare l’estratto per un altro tipo di post, basta sostituire il valore page
con il nome del post type desiderato.
Esempi di utilizzo
Supponiamo di voler mostrare l’estratto di una pagina all’interno di una lista di pagine recenti nel nostro sito WordPress. Possiamo utilizzare la funzione the_excerpt()
per ottenere l’estratto della pagina e visualizzarlo in un elenco. Ecco un esempio:
$args = array(
'post_type' => 'page',
'posts_per_page' => 5,
);
$pages = new WP_Query( $args );
if ( $pages->have_posts() ) :
while ( $pages->have_posts() ) : $pages->the_post();
?>
<h2><?php the_title(); ?></h2>
<p><?php the_excerpt(); ?></p>
<?php
endwhile;
endif;
wp_reset_postdata();
In questo esempio, stiamo recuperando le ultime 5 pagine dal database utilizzando la classe WP_Query
. All’interno del ciclo while
, stiamo visualizzando il titolo della pagina utilizzando la funzione the_title()
e l’estratto della pagina utilizzando la funzione the_excerpt()
.
Conclusioni
Abilitare l’estratto delle pagine in WordPress è un’operazione molto semplice che può essere eseguita utilizzando la funzione add_post_type_support()
. Una volta abilitata questa funzionalità, è possibile utilizzare la funzione the_excerpt()
per visualizzare l’estratto delle pagine all’interno del sito.